|
|
Un autore che ha rivoluzionato il linguaggio teatrale. Un "enfant terrible" quando uscì Publikumsbeschinpfung . Un artista pop – così era considerato. Poi icona di un mondo che si riconosceva in una neoavanguardia fortemente ribelle, infastidita dai rituali ortodossi. Scrittore grandissimo, tacciato di intimismo, quando l'intimismo non era merce quotidiana. Oggi non sarebbe certamente criticato per questo. È stato uno …
| |
|
|
|
Più di quattromila presenze per incontri, conferenze, proiezioni di film, concerti, itinerari sui luoghi per ricordare la Resistenza, i suoi attori e le sue storie in Italia e nel territorio del comune. Una scommessa riuscita quella del Comitato di "Venezia è libera. Festival della Resistenza" che ha portato per undici giorni a riflettere sulla storia della guerra partigiana, la partecipazione …
| |
|
|
|
C'è ancora il mondo al di fuori delle mura di Verona?Non c'è mondo fuori delle mura di Verona,ma solo purgatorio, tortura, inferno stesso" Le mura delle città, un tempo baluardo oggi sforacchiate dalle esigenze di passaggio… Guardarle, imponenti, può donare momenti di riflessione e a volte - se le sapete ascoltare - parlano.
| |
|
|
|
La guerra del Vietnam fu il primo conflitto vinto dall'opinione pubblica. A cinquant'anni dalla fine della guerra, cosa è cambiato nel nostro modo di raccontare i conflitti?
| |
|
|
|
Autore: ROBERTO BERTONI BERNARDI
| "Calciattore", macchina da soldi, icona del divismo pallonaro ante-litteram, sgradito a un puro di cuore come il compianto Gianni Mura (e, si parva licet, anche al sottoscritto), sicuramente eccessivo sotto molti punti di vista, eppure serio, elegante, in grado di trascinare il Manchester United e l'Inghilterra in molteplici occasioni prima di approdare nel dorato universo "merengue", alla corte di Florentino …
| |
|
|
|
Ci sono luoghi in cui l'isolamento è un ostacolo, altri in cui diventa un valore aggiunto. È questo il caso dell'altopiano di Lamon, sul confine sud-occidentale della provincia di Belluno. Qui si coltiva ancora con metodi tradizionali il rinomato fagiolo dalle tipiche striature rosse. Qui si è salvata dall'estinzione l'antica pecora di Lamon priva di corna, che è allevata rigorosamente …
| |
|
|
|
Paolo Stellino, Nietzsche sullo schermo. Saggi di filosofia del cinema, Meltemi Nella fase finale del tragitto di vita dell'autore di Also sprach Zarathustra, il cinema era ancora nella fase embrionale. Quando, nel marzo 1895, fu proiettato il primo cortometraggio dei fratelli Auguste e Louis Lumière, il filosofo tedesco era già in preda a quella follia che non l'avrebbe abbandonato fino alla fine …
| |
|
|
|
Un'indagine delle criptovalute della famiglia Trump può portare alla luce l'impiego vasto del camouflage nelle tecnologie digitali, il ricorso a tranelli e travestimenti su Internet. In una comunicazione che oggi fa cadere le cornici di genere e confonde i registri, svelare le strategie sottese alla circolazione dei messaggi diventa importantissimo. Occorre avere strumenti per leggerli. L'alternativa è rassegnarsi dicendo che …
| |
|
|
|
English Version - Ytali Global Venezia, fine aprile, una brezza tiepida increspa il Canal Grande mentre una piccola folla che via via cresce si raduna all'Erbaria sorseggiando vino e gustando cicchetti. In una città di appena 48.000 abitanti, cosa ci vuole per convincere più di cento residenti a riunirsi in questo luogo pubblico un lunedì sera?Ci vuole Gaza. Naturalmente non …
| |
|
|
|
Sembravano non passare mai quei famosi cento giorni: ogni giorno una novità sconvolgente che lasciava con il fiato sospeso, sgomenti e preoccupati per quella che sarebbe venuta il giorno dopo -- da quel 20 gennaio in cui, circondato dai miliardari che l'hanno finanziato e dallo stuolo dei servili compagni di partito, Donald Trump dopo il giuramento sulla Costituzione, è passato …
| |
|
|
|
Un luogo sospeso tra storia e bellezza con vista Colosseo e Palatino. È la nuova Aula studio e caffetteria della Casina del Salvi, in via Parco del Celio 20, da poco restaurata e inaugurata. Si trova nel cuore antico di Roma, la Casina, che fu realizzata a metà Ottocento dall'architetto Gaspare Salvi su richiesta di papa Gregorio XVI. A ridosso …
| |
|
|
|
La scomparsa di Giancarlo Gentilini (sindaco di Treviso dal 1994 al 2003 e poi vicesindaco e Consigliere comunale fino a qualche anno fa) ha riacceso gli animi dei suoi estimatori e dei suoi critici.I primi, per continuare l'esaltazione del personaggio; i secondi per ritornare sulle critiche, riprendendo argomenti che risalgono a una ventina di anni fa. Io penso, invece, che …
| |
|
|
|
Autore: ALBERTO MADRICARDO
| È il titolo italiano del grande lavoro di Michael J. Sandel pubblicato in Italia da Feltrinelli e uscito nel settembre 2024 nella traduzione di Corrado del Bo' ed Eleonora Marchiafava. Il titolo italiano, La democrazia stanca, traduce così, forse in modo non del tutto convincente quello l'inglese che è Democracy's Discontent. Pubblicata per la prima volta nel 1996, l'opera …
| |
|
|
|
Anno 50 dell'Era fascista, giugno 1972, Reggio Emilia e dintorni: ebbene sì, Massimo Storchi immagina un racconto ambientato in "un passato ucronico, inesistente nei fatti ma legato a doppio filo alla memoria di una paura fin troppo vera: un fascismo persistente, mai sconfitto, rimasto in piedi tra le macerie della storia e ben conficcato nelle vite di milioni di italiani." …
| |
|
|